La nostra storia

Durante l’ultimo decennio, un po’ per il progresso tecnologico e un po’ per cause maggiori,  ci siamo tutti abituati a vivere la nostra vita molto più online che off. Adesso, però, ci troviamo faccia a faccia con gli inevitabili disagi che l’abuso dei social ha portato a noi e a molti nostri coetanei. Tra questi, la dipendenza dai contenuti, il cosiddetto “doom-scrolling”, fa da campione.  Da quì nasce l’idea di proporre un’alternativa nel modo di fare social, con l’obiettivo di far alzare lo sguardo dei nostri utenti oltre lo schermo.

Come Funziona

Innoviamo il mondo social grazie all’introduzione del Phygital, l’unione del fisico e dell digitale, tramite dei chip NFC che permetteranno di compiere l’azione di base dell’applicazione, Boppare, ovvero scambiarsi un “saluto” virtuale mediante un interazione che avviene nel mondo fisico.

La storia di Bop ha altri due protagonisti, gli utenti e le attività partner. Questi 3 interpreti fanno guadagnare e guadagnano da ciascuno degli altri creando un ecosistema bilanciato e vantaggioso per tutti.

Impatto Sociale

L’ecosistema del nostro social mette ogni utente nella condizione di poter trovare un’alternativa ai social convenzionali, il cui obiettivo è far sprecare più tempo possibile sulle loro applicazioni, proponendo una piattaforma diversificata, inclusiva e sicura che colleghi gli utenti nel mondo “reale”. Caratteristiche che nella nostra visione sono fondamentali per poter instaurare una vera e propria community.

Unisciti a noi

Privacy Preference Center